Consulenza su depressione, elaborazione del lutto e dipendenze a Ciampino
Tutti gli articoli presenti in questa sezione sono stati scritti dal dott. Stati Felice e in alcun modo reperiti o copiati, anche in parte, da altre fonti. Gli stessi, inoltre, sono stati pubblicati sulla rivista CMAGAZINE.
Quando l'anima si ammala…con l’età
I sintomi della depressione
Nella depressione, i sintomi che troviamo rientrano in un’ampia gamma di comportamenti: irritabilità, tristezza, confusione mentale, permalosità, autosvalutazione, disistima, mancanza di desiderio…
Capita di sentirsi tristi ogni tanto. È un’esperienza che tutti, prima o poi, proviamo. Essere di malumore per un certo periodo non è una condizione normale, si tratta spesso di un problema depressivo che può rendere necessaria una terapia psicologica, e a volte una terapia farmacologica.
Il lutto come fase di passaggio
Il lutto è una condizione emotiva forte che riguarda la vita di ognuno di noi. Prima o poi tutti quanti siamo costretti a confrontarci con la perdita di una persona cara e con il dolore che essa comporta.
Perdere una persona significativa, una persona che abbiamo amato profondamente, ci fa sentire terribilmente smarriti. Può sembrare di vivere in un incubo, perché la morte a volte sembra irreale, impossibile e sicuramente difficile da accettare. La nuova realtà viene percepita come incomprensibile e la sensazione che ci attanaglia è l’angoscia.
Problemi psicologici legati alle dipendenze
Negli ultimi tempi i problemi legati alla dipendenza sono sempre in continuo aumento. Si stanno diffondendo di pari passo con la tecnologia. Ad esempio l’Addiction da internet negli ultimi anni annovera un numero sempre maggiore di persone. Dobbiamo distinguere nella dipendenza da internet tre momenti. Il primo è la fascinazione. In questa fase il soggetto viene assorbito completamente dal mondo virtuale che la “Rete” comporta.
Qual è la tua dipendenza
La dipendenza è un fenomeno che investe la persona nella sua interezza. Si può avere dipendenza a livello di comportamento, nella ricerca di sostanze o nel ripetere uno specifico modo di agire. La dipendenza investe la vita della persona nella famiglia, amici e nel lavoro. Spesso si cela dietro quello che di sovente liquidiamo con una parola: vizio. In realtà la dipendenza è uno stato mentale che a volte sfocia in una vera e propria patologia.